Tematica Insetti

Colias regia Grum-Grshimailo, 1887

Colias regia Grum-Grshimailo, 1887

foto 2412
Da: www.shutterstock.com

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Pieridae Swainson, 1820

Genere: Colias Fabricius, 1807

Descrizione

È rosso dorato, con una debole lucentezza violacea nel maschio e una lucentezza più forte nella femmina; la banda marginale nera non molto ampia, spolverata di giallo, la macchia mediana della parte anteriore nera, quella del posteriore rossa e poco appariscente. Nella femmina il margine distale nero è alquanto più ampio, recante macchie gialle all'apice della fascia anteriore, il posteriore ha piccole macchie rosse obsolescenti nella porzione posteriore della fascia. La parte inferiore del maschio è di un bel giallo verdastro, con pochi segni, una macchia centrale nera sulla parte anteriore e una macchia brunastra di colore madreperla sull'ala posteriore; la parte inferiore del posteriore è più scura nella femmina, la parte anteriore è prossimalmente di un bel rosso dorato.

Diffusione

Si trova nel Paleartico orientale (Kirghizistan occidentale in Tagikistan, Tian Shan, Cina settentrionale).

Bibliografia

–Savela, Markku. "Colias regia Grum-Grshimailo, 1887". Lepidoptera and Some Other Life Forms. Retrieved August 22, 2019.
–Julius Röber , 1907 Pieridae, pp. 39-74, 374, pls. 17-27. In: Seitz, A. (ed.), Die Groß-Schmetterlinge der Erde. 1. Band. Die palaearctischen Tagfalter. Stuttgart, Fritz Lehmann.
–Josef Grieshuber & Gerardo Lamas (2007). "A synonymic list of the genus Colias Fabricius, 1807 (Lepidoptera: Pieridae)" (PDF). Mitteilungen der Münchner Entomologischen Gesellschaft. 97: 131-171.


12464 Data: 07/09/2018
Emissione: Farfalle
Stato: Kyrgyzstan
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi